Un fantasy misterioso che indaga nella pische umana scoprendo risvolti inusuali: questo e molto di più è Piranesi di Susanna Clarke, tradotto da Donatella Rizzati per Fazi.
Tag: fantasy
Una favola fantastica tra dei e mitologia: “Il viaggio di Halla” di Naomi Mitchison
“Il viaggio di Halla” di Naomi Mitchison è una favola senza tempo dai molti elementi fantastici, dietro ai quali si nasconde la parabola della vita. Una lettura adatta a qualsiasi età.
In un intrigo di storie: “Il mare senza stelle” di Erin Morgenstern
“Il mare senza stelle” di Erin Morgenstern è un fantasy dai mille enigmi, che nasconde la storia all’interno di tante altre, regalando un mondo a incastro con un proprio ritmo e in cui scorrono parole poetiche.
Intrighi a corte e verità svelate in “Gli scomparsi di Chiardiluna” di Christelle Dabos
Il secondo capitolo della saga dell’Attraversaspecchi ha un ritmo serrato ed è ancora più avvincente del primo. Ne “Gli scomparsi di Chiardiluna” entriamo nel vivo dell’azione.
Il mondo fantasy della saga dell’Attraversaspecchi: “Fidanzati dell’inverno” di Christelle Dabos
“Fidanzati dell’inverno” è il primo capitolo della saga dell’Attraversaspecchi, nata dalla penna di Christelle Dabos. Qui veniamo introdotti nel Polo e entriamo in contatto con i segreti della sua corte.
Un anno di libri: le migliori letture del 2018
Elenco riepilogativo: le migliori letture del 2018 e cosa intendo leggere nel 2019.
All’ombra dell’albero di Natale: libri da leggere e da regalare
Consigli per libri da leggere e da regalare questo Natale.