“Una vita da ricostruire” di Brigitte Riebe è il primo capitolo della saga Le sorelle del Ku’Damm che ci introduce Rike, Silvie e Florentine, raccontando le loro passioni, i sogni e la loro voglia di ricominciare in una Berlino devastata dalla guerra ma che ora è pronta a iniziare un capitolo diverso della sua storia.
Tag: Seconda guerra mondiale
Un viaggio tattile tra i ricordi di una dattilografa: “La ragazza con la macchina da scrivere” di Desy Icardi
“La ragazza con la macchina da scrivere” di Desy Icardi ci porta alla scoperta dei ricordi della protagonista Dalia, che li rivivrà grazie alla scrittura e all’immancabile amore per i libri.
Il punto di vista romeno su una tragica pagina di storia: “Eugenia” di Lionel Duroy
“Eugenia” di Lionel Duroy è un romanzo appassionante in cui assistiamo alle atrocità commesse contro gli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale in Romania, attraverso il legame di Eugenia, una giovane giornalista, a Mihail Sebastian, uno scrittore romeno ebreo.
Testimoni della storia: “La bambina che guardava i treni partire” di Ruperto Long
“La bambina che guardava i treni partire” è un romanzo toccante che getta uno sguardo sul periodo della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di una bambina e delle altre persone coinvolte.