Nei racconti della scrittrice messicana Amparo Dávila si muove qualcosa di inquietante e misterioso, elemento che contribuisce a creare suspense e a incuriosire chi si approccia alle sue raccolte.
Categoria: Recensioni e non solo
Recensioni sui libri e articoli generici connessi con la lettura.
Viaggio on the road per ricominciare altrove: “Lincoln Highway” di Amor Towles
“Lincoln Highway” è la storia di un viaggio avventuroso su una delle più importanti autostrade degli Stati Uniti. In un alternarsi di punti di vista e vicende singolari, seguiamo il percorso di Emmet e Billy verso una nuova vita.
L’infrangersi di un matrimonio felice: “Quel tipo di ragazza” di Elizabeth Jane Howard
Con la sua penna elegante e il suo stile magistrale, Elizabeth Jane Howard parla di un rapporto forte, ma solo all’apparenza, scombinato dall’arrivo di una terza intrusa. Scoprite di più su “Quel tipo di ragazza”.
Internationales Literaturfestival Berlin: il festival della letteratura a Berlino dal 6 al 16 settembre
Tanti gli eventi in programma per la ventitreesima edizione del festival della letteratura di Berlino, l’internationales Literaturfestival Berlin, dal 6 al 16 settembre 2023.
Seguire il percorso tracciato di un Paese, in bilico tra vita e morte: “Le sette lune di Maali Almeida” di Shehan Karunatilaka
“Le sette lune di Maali Almeida” di Shehan Karunatilaka è un libro che affronta molti temi, tra cui la storia dello Sri Lanka e le atrocità commesse durante la guerra.
Tre consigli di lettura: un classico, un saggio, un premio Strega
Appuntamento con la rubrica “Tre consigli di lettura”: vengono presentati un vincitore del premio Strega, un classico e un saggio. Ottimi da leggere anche sotto l’ombrellone.
Amori e carriera in “Gioventù” di Tove Ditlevsen
Prosegue il racconto della vita di Tove Ditlevsen in Gioventù, in un memoir ancora più intenso del precedente. L’autrice è ora alle prese con l’amore, l’indipendenza e l’avviamento della sua carriera.
In bilico tra la Vita e la Morte: “Sabriel” di Garth Nix
Garth Nix con “Sabriel” ci regala il primo capitolo di una saga fantasy, ambientata nel Vecchio Regno, dove si assisterà all’epico scontro tra il bene e il male. Il confine tra la Vita e la Morte non è mai stata così reale.
Un mistero tra le acque del fiume: “La piena” di Michael McDowell
“La piena” è il primo volume della saga di Blackwater, scritta da Michael McDowell. Un capitolo introduttivo, ricco di mistero, ma dove emerge soprattutto il potere delle donne, vere forze motrici della famiglia e della vita all’interno della società.
Le pieghe di quella storia che è la vita: “Pioggia sottile” di Luis Landero
Con maestria Luis Landero ci conduce nella vita di una famiglia, che si racconta ad Aurora, moglie e cognata dei personaggi, la confidente al centro di “Pioggia sottile”, un romanzo che tratta delle pieghe inaspettate della vita.