“Kentuki” di Samanta Schweblin si concentra su una tematica contemporanea e seppur dimostra tratti distopici, la realtà proposta non si allontana tanto dalla nostra. Di più nell’articolo.
Tag: distopico
Una realtà diversa modellata dalla forza delle parole: “Amatka” di Karin Tidbeck
Viaggiare per altri mondi e realtà è possibile con i libri e con “Amatka” di Karin Tidbeck approdiamo in una nuova colonia, non liberale come sembra e in cui le parole hanno un ruolo centrale.
Quando comunicare diventa insostenibile: “L’alfabeto di fuoco” di Ben Marcus
“L’alfabeto di fuoco” di Ben Marcus è un distopico che prospetta un futuro senza comunicazione, dove le parole fanno male fisicamente.