“I Goldbaum” segue le vicende di una ricca famiglia di banchieri ebrei, che dal successo e la spensieratezza iniziale dei suoi componenti, si troverà a dover fare i conti con gli avvenimenti di portata storica, com’è stata la Prima Guerra Mondiale.
Tag: Inghilterra
Il mistero della Casa con i suoi Saloni e le sue Statue: “Piranesi” di Susanna Clarke
Un fantasy misterioso che indaga nella pische umana scoprendo risvolti inusuali: questo e molto di più è Piranesi di Susanna Clarke, tradotto da Donatella Rizzati per Fazi.
Un caso di omicidio da risolvere per Miss Marple in “C’è un cadavere in biblioteca” di Agatha Christie
“C’è un cadavere in biblioteca” di Agatha Christie, tradotto da Alberto Tedeschi per Mondadori, presenta una nuova avventura di Miss Marple che arriverà laddove la polizia fallisce. Uno dei romanzi più conosciuti della Christie.
Un flusso ininterrotto per raccontare storie di donne nella società inglese in “Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo
“Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo è un romanzo moderno che racconta la storia di dodici donne che spiccano per il loro essere sopra le righe, per aver portato avanti battaglie importanti per la loro epoca e per essersi affermate anche quando tutti erano contro di loro.
Un giallo di Natale: “Il Natale di Poirot” di Agatha Christie
Torna Poirot con un romanzo natalizio, in cui si dovrà scoprire chi ha ucciso il ricco signor Lee. Rimescolando elementi conosciuti da altre storie, la Christie crea un intrigo dai contorni natalizi che piacerà ai suoi fan ma non solo.
Omicidio senza via di scampo: “Trappola per topi” di Agatha Christie, ovvero una storia influenzata dalle sue letture
“Trappola per topi” di Agatha Christie, tradotto da Edoardo Erba per Mondadori, è una commedia poliziesca rapprensentata per la prima volta a teatro nel 1952. Da allora non ha mai smesso di riscuotere successi e a ragione. Di più nell’articolo.
Lo smascheramento di una coscienza: “Quel prodigio di Harriet Hume” di Rebecca West
Nel romanzo “Quel prodigio di Harriet Hume”, Rebecca West dà conferma del suo stile e ci regala una storia non convenzionale scritta in modo elegante.
“Delitto in cielo” di Agatha Christie: una storia ispirata dai suoi viaggi
“Delitto in cielo” di Agatha Christie, tradotto da Grazia Maria Griffini per Mondadori, è un giallo con protagonista Poirot. Pubblicato per la prima volta nel 1935, è incentrato sull’omicidio dell’usuraia madame Giselle a bordo dell’aereo Prometheus.
I tranelli di un amore finto: “Perdersi” di Elizabeth Jane Howard
“Perdersi” di Elizabeth Jane Howard è un romanzo dai tratti autobiografici, che in maniera sensibile racconta i sotterfugi escogitati da un uomo per far credere a una donna di amarla e riuscire a ottenere quello che lui in realtà voleva, ovvero vivere alle sue spalle. Una storia forte che acquista un certo carattere grazie alla penna abile della scrittrice.
“Se morisse mio marito” di Agatha Christie: una storia ambientata a Londra
“Se morisse mio marito” di Agatha Christie è il settimo libro con protagonista Poirot e in cui compare anche il fedele compagno Hastings. Divertimento assicurato con questa coppia vincente per risolvere il caso dell’assassinio di Lord Edgware e degli altri delitti correlati.