Con maestria Luis Landero ci conduce nella vita di una famiglia, che si racconta ad Aurora, moglie e cognata dei personaggi, la confidente al centro di “Pioggia sottile”, un romanzo che tratta delle pieghe inaspettate della vita.
Tag: Narrativa
Guardare il mondo con occhi diversi: “La fotografa degli spiriti” di Desy Icardi
“La fotografa degli spiriti” di Desy Icardi narra la storia di Pia, alla quale è legata un mistero, che verrà risolto dall’avvocato Ferro. Il senso predominante qui è la vista.
Un racconto poetico per Natale: “Il pastore d’Islanda” di Gunnar Gunnarsson
La letteratura islandese non è molto nota, eppure vi si ritrovano delle perle come “Il pastore d’Islanda” di Gunnar Gunnarsson, un classico natalizio a tutti gli effetti.
La memoria e i ricordi che si vorrebbero dimenticare: “Il ritorno del soldato” di Rebecca West
“Il ritorno del soldato” è il romanzo di Rebecca West, in cui affronta l’effetto della guerra sulla psiche umana. A questo si accostano tanti altri temi, sempre descritti con la sua elegante penna.
Sull’amore, il matrimonio e i tradimenti: “Monogamia” di Sue Miller
“Monogamia” di Sue Miller è un romanzo psicologico dove vengono descritti i risvolti inattesi di un matrimonio felice. Alla morte del coniuge Annie scopre un imprevedibile segreto. Il tradimento cambierà il ricordo che la protagonista ha di lui?
L’assenza del padre: “Storia del figlio” di Marie Hélène Lafon
In modo elegante e delicato, Marie Hélène Lafon in “Storia del figlio” ci racconta la storia di un figlio all’oscuro delle sue origini, intessendo altri misteri e soffermandosi sull’assenza di questa figura.
Dinamiche di rapporti particolari: “Parlarne tra amici” di Sally Rooney
“Parlarne tra amici” è l’esordio di Sally Rooney, che si concentra su tematiche attuali e sui rapporti di coppia. Attraverso continui scambi, virtuali e reali, si delinea una storia convincente che conquisterà anche in futuro molti lettori.
L’avvento della luce e lo scaturirsi dei ricordi: “Chilean Electric” di Nona Fernández
“Chilean Electric” di Nona Fernández è un romanzo dove immagini e parole si completano a vicenda per far rivivere il ricordo di una nonna che racconta l’avvento della luce elettrica alla sua nipotina.
Storie di vita ordinaria: “Il padrone di Jalna” di Mazo de la Roche
Con “Il padrone di Jalna” di Mazo de la Roche proseguono le vicende della famiglia Whiteoak. Sullo sfondo dei meravigliosi paesaggi del Canada seguiamo lo scorrere del tempo con Renny, Alayne, gli zii Nicholas ed Ernest e tutti gli altri componenti di questa grande famiglia.
Una prospettiva particolare delle nostre esistenze: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
“Il libro delle case” di Andrea Bajani intesse una storia partendo dalle quattro mura in cui trascorriamo buona parte della nostra esistenza. Ne emergono episodi stravaganti, vicende peculiari e un mosaico di emozioni molto variegato.