Idee, opinioni, recensioni e tanti consigli di lettura tra saggi, thriller, autobiografie e tanto altro in “Una certa idea di mondo” di Alessandro Baricco.
Tag: Italia
Usi e tradizioni della terra del Sol Levante: “Iro Iro” di Giorgio Amitrano
Con “Iro iro” di Giorgio Amitrano cominciamo un viaggio per il Giappone, alla scoperta di usi, costumi e tradizioni, viste con gli occhi dell’autore.
Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei: la festa dei libri al Salone Internazionale del Libro di Torino
La 32esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si è ormai conclusa e ciò che resta sono i ricordi e naturalmente i libri. Nell’articolo vi racconto un po’ com’è andata.
Come il mare prende e dà, divide e unisce: “La leggenda del ragazzo che credeva nel mare” di Salvatore Basile
In “La leggenda del ragazzo che credeva nel mare” Salvatore Basile ci racconta del giovane Marco e di come scopre la sua vera identità grazie al mare, personaggio silenzioso del romanzo.
Leggende, racconti, eventi e memorie islandesi: “Il libro dei vulcani d’Islanda” di Leonardo Piccione
Un viaggio per l’Islanda attraverso i suoi vulcani, portatori di storie, leggende e fatti curiosi, raccolti qui ne “Il libro dei vulcani d’Islanda” di Leonardo Piccione.
Riscoprire sé stessi a contatto con la natura: “La manutenzione dei sensi” e “Il guardiano della collina dei ciliegi” di Franco Faggiani
L’elogio della natura è uno dei temi principali trattati nei romanzi di Franco Faggiani, “La manutenzione dei sensi” e “Il guardiano della collina dei ciliegi”, ma in ognuno di questi c’è molto di più.
Il destino di una famiglia ebrea ne “Il giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani
“Il giardino dei Finzi-Contini” nato dalla penna di Giorgio Bassani, un importante scrittore italiano del 900 che con la sua prosa elegante e accurata ci regala un romanzo da leggere e ancora attuale.
Nel mondo della Cabala: “V.I.T.R.I.O.L” di Vito Ditaranto
“V.I.T.R.I.O.L.” dischiude una storia che si districa tra i canali di Venezia e porta il lettore a conoscere il mondo magico della Cabala, minacciato dalla figura del temibile Artigliatore.
Un ritratto romanzato di Piero Gobetti: “Mandami tanta vita” di Paolo Di Paolo
Impressioni del romanzo “Mandami tanta vita” di Paolo Di Paolo, scritto con uno stile tutto particolare.