“Un’estate con la strega dell’Ovest” di Kaho Nashiki racconta il disagio di una ragazzina, Mai, che supererà grazie alla nonna e al contatto con la natura giapponese.
Tag: Letture estive
Letture per l’estate: consigli su quali libri portare in vacanza
Consigli di lettura per l’estate 2019 tra classici, saggi, narrativa e saghe.
Sulla questione della parità dei sessi: “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf
In questo saggio brillante del 1929, Virginia Woolf ci porta a riflettere sulla condizione femminile e sulla parità di genere, sfoggiando già tutte le caratteristiche dello stile modernista.
I tormenti, gli amori e la vita di una famiglia canadese: “Jalna” di Mazo de la Roche
Con “Jalna” Mazo de la Roche ci porta in Canada e ci presenta la famiglia Whiteoak, a cui sarà difficile non affezionarsi. Un inizio piacevole di una nuova saga classica tutta da scoprire.
Mistero a Blackheath: “Le sette morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton
In “Le sette morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton, tradotto da Federica Oddera, niente è come sembra. Con uno scorrere del tempo non lineare i personaggi devono risolvere un omicidio, scoprendo anche cosa si nasconde sotto la superficie.
Un salto nella quarta dimensione: “Viaggi nel tempo” di James Gleick
Che cos’è il tempo? Un interrogativo complesso, in cui James Gleick nel suo “Viaggi nel tempo” ci guiderà attraverso un percorso letterario ma non solo.